Acqua… Una molecola semplice, ma anche principio necessario e linfa vitale in perenne migrazione: un costante movimento nel tempo e nello spazio, che trova riposo solo nei ghiacciai.
Attraverso le immagini “ascolteremo” i racconti del suo viaggio, seguendola nel suo instancabile rinnovarsi e far rinnovare, all’interno di contesti naturali. In tale ottica il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, come luogo di partenza, permette di osservare l’acqua in tutte le sue forme: neve, cascate, nebbie, laghi e stagni; elementi di un percorso che rivelano un’infinità di piante, funghi, animali la cui vita è legata da un filo liquido. Immagini di altri luoghi ampliano poi la nostra coscienza sino alla doverosa riflessione sul valore (spesso dimenticato) di questo multiforme tesoro che ci circonda, ci compenetra e senza il quale lo stesso genere umano non esisterebbe…
Il progetto ha proprio l’intento di suscitare emozioni e meraviglia per sensibilizzare e creare consapevolezza.