📖 Tartaruga di terra o testuggine di Hermann (Testudo hermanni )

🔹 La Lira e Orfeo 🔹
📜 Si narra che la lira sia stata inventata da Hermes dopo aver trovato una tartaruga all’interno di una grotta: il dio ne prese il carapace, fece dei buchi sul bordo, vi tese corde di budello di animale e costruì così lo strumento musicale.
Hermes proprio grazie alla lira riuscì a placare le ire di Apollo a cui aveva rubato del bestiame; Apollo una volta giunto a reclamare indietro le bestie sottratte sentì la splendida musica della lira: incantato, decise di prendersela al posto degli animali.
📜 Apollo la donò poi ad Orfeo: si dice fosse figlio suo e della musa Calliope. Si narra che avesse la capacità di ammansire le bestie feroci, di animare le rocce, gli alberi e gli elementi della natura.
📜 Orfeo fu il più grande musico della sua epoca e con la potenza incantatrice della lira e del suo canto fu capace di gesta epiche: prese infatti parte della spedizione degli Argonauti, comandata da Giasone alla ricerca del vello d’oro.
Senza di lui gli Argonauti non avrebbero potuto compiere le loro imprese e di seguito si citano solo alcuni episodi: placò gli animi dei compagni e la nave potè salpare nel porto di Jolco; fermò le rocce semoventi alle Simplegadi; si propiziò Ecate; superò persino la potenza ammaliante delle Sirene.
📜 La spedizione ebbe successo e gli eroi tornarono in patria. In realtà l’impresa più importante di Orfeo doveva ancora compiersi…
Ma questa è un’altra storia e si dovrà raccontare un’altra volta…
📷 Canon EOS 60D, 30 mm, 1/500 f/1.4, ISO 100
🌎 Italia
✍️ Fonti:
– Catasterismi, Eratostene di Cirene
– Le Argonautiche, Apollonio Rodio
– Metamorfosi, Ovidio
* Pics & Myths *