📖 Lupo (Canis lupus)

🔹 Fenrir 🔹
📜 Si narra che il lupo Fenrir fosse stato generato da Loki dopo che quest’ultimo aveva trovato e mangiato il cuore della gigantessa Angrboða. Dal padre aveva preso l’intelligenza ed era anche in grado di parlare. Crescendo Fenrir divenne però sempre più feroce, al punto che perfino gli Æsir, le divinità maggiori, iniziarono a temerlo e decisero di trovare un modo per incatenarlo.
📜 Fu possibile imprigionarlo solo dopo numerosi tentativi e grazie all’utilizzo di un laccio forgiato dai nani, Gleipnir. Questo oggetto apparentemente sembrava seta, ma era impossibile da spezzare ed era realizzato con 6 elementi: rumore di gatto, barba di donna, radice di roccia, tendini d’orso, respiro di pesce e latte (o saliva) di uccello.
📜 Ma le profezie narrano che Fenrir sarà libero quando arriverà il Ragnarǫk, ovvero la fine del mondo: in quel momento tremerà tutta la terra, crolleranno le montagne… tutte le catene e tutti i vincoli si romperanno e spezzeranno. Fenrir quindi avanzerà tenendo spalancate le fauci: la mascella inferiore starà contro la terra e quella superiore contro il cielo, per ingoiare qualsiasi cosa. E dagli occhi e dalle narici scaturiranno fiamme.
📜 Sarà proprio Fenrir ad uccidere, inghiottendolo, Odino… Ma subito dopo Víðarr, figlio di Odino che sopravviverà anche al Ragnarǫk, vendicherà il padre bloccando con il piede la mascella inferiore e con il braccio la mascella superiore e aprendole sino a spezzarle… Uccidendo così Fenrir.
📷 DSC-RX10M3, 220 mm, f/4 1/160 sec., ISO 500
🌍 Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise
✍️ Fonte: Edda poetica, Edda in prosa
* Pics & Myths *